ALL OF THEM WITCHES

Bego Anton 

dal 26 febbraio al 23 marzo, 2025 | merc. – dom. – 11.00 – 19.00

LISTINO OPERE IN VENDITA
per informazioni scrivere a info@ridufiodigitale.it

COMUNICATO STAMPA

CREDITI

TESTO STAMPA

Il Corpo che Abito, terzo ciclo espositivo di Rifugio Digitale, esplora la fotografia contemporanea come strumento di riflessione sulla complessità del corpo umano. La mostra di questa edizione intraprende un viaggio visivo che mette in luce come la rappresentazione del corpo femminile nella storia non solo riflette, ma alimenta le disuguaglianze e le ingiustizie, radicandosi nell’immaginario collettivo tanto da lasciare cicatrici che ancora oggi influenzano il nostro modo di percepire e trattare il corpo delle donne.

Questa è una storia di ragazze che volano, vecchie signore che fanno sortilegi, bambine che incantano rospi. Ma non è una favola. È una pagina nera della storia, dei Paesi Baschi e non solo. Una delle tante pagine in cui il corpo delle donne è stato calpestato, strumentalizzato e abusato, diventando oggetto di una persecuzione alimentata dall’ignoranza e dalla superstizione che, nella sola Europa, causò, a cavallo tra fine medioevo ed età moderna, oltre cinquantamila vittime.

All of Them Witches di Bego Anton è una ricostruzione visiva della storia della caccia alle streghe nei Paesi
Baschi, nata dall’esigenza artistica e politica di demistificare la figura della strega: Bego Anton lo fa attraverso immagini potenti, evocative e cariche di mistero, assolutamente contemporanee ma sorprendentemente senza tempo, che ci ricordano come quello della strega sia un mito che affonda le proprie radici nella misoginia e quanto, in una fase storica di messa in discussione delle strutture della società patriarcale, sia fondamentale, come afferma la fotografa, “condividere questa parte della nostra storia per riflettere sul nostro passato ed elevare il genere femminile”.

CONOSCI L'ARTISTA

BEGO ANTON

È una storyteller visiva il cui lavoro esplora il comportamento umano e la nostra complessa relazione con il
mondo naturale. La sua fotografia esamina temi come la femminilità, l’identità e il confine tra realtà e fantasia, concentrandosi su donne le cui pratiche sfidano le norme sociali. Attraverso i suoi progetti fotografici in cui ritrae varie comunità, mette in discussione i concetti tradizionali di verità, decostruendo le narrazioni
accettate e offrendo nuove prospettive.
Le sue opere sono state pubblicate su importanti riviste come “Le Monde”, “CNN Photos”, “Vogue”, “NYT Lens Blog” e “National Geographic”, ed esposte a livello nazionale a Bilbao, Madrid e Barcellona e internazionale
in India, Svizzera e Germania. Anton ha ricevuto prestigiosi finanziamenti da organizzazioni come Vegap, la Spain-US Foundation, EEAGrants e il Consiglio Provinciale di Vizcaya.
Nel 2014, Anton è stata selezionata per il Joop Swart Masterclass di World Press Photo, e nel 2017 ha
ricevuto il PhotoEspaña Revelation Prize. Nel 2023, è stata nominata per il Foam Paul Huf Award.

Untitled, 2020

Untitled, 2020

Untitled, 2020

Untitled, 2020

Untitled, 2020

Program

  • 26 febbraio, 17.00: Lecture, Bego Anton in dialogo con Irene Alison
    Space A-ARCHEA | Entrata da Lungarno Benvenuto Cellini, 23 (FI)
    Ingresso libero; prenotazione obbligatoria scrivendo a info@rifugiodigitale.it

  • 26 febbraio, 18.00: Press Conference con Bego Anton
    Ingresso libero; prenotazione obbligatoria scrivendo a info@rifugiodigitale.it

  • 26 febbraio, 18.30: Opening della mostra con Bego Anton e i curatori Irene Alison e Paolo Cagnacci
    Ingresso libero

  • 26 febbraio – 23 marzo, 2025, mer. – dom. 11.00 – 19.00: Visita guidata
    Ingresso libero; prenotazione obbligatoria per visite guidate scrivendo a info@rifugiodigitale.it

© Copyright Rifugio Digitale 2024. Tutti i diritti riservati. Foto Pietro Savorelli e Associati. P.Iva 07207190484
info@rifugiodigitale.it
Amici di Rifugio