SOSTIENICI

Diventa amico dell’Associazione Rifugio Digitale E.T.S.

L’Associazione Rifugio Digitale E.T.S., fondata nel 2022 come ente privato senza scopo di lucro, si dedica alla realizzazione di eventi culturali attraverso attività artistiche, formative e creative, con un focus particolare su arte digitale e fotografia. Essendo iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), l’Associazione gode di una serie di vantaggi normativi, gestionali, contributivi e fiscali a beneficio sia dell’Ente stesso sia per chi vuole sostenerlo.

L’Associazione Rifugio Digitale E.T.S., legalmente rappresentata dall’arch. Laura Andreini, fonda la propria attività sulle preminenti linee guida della formazione e della ricerca. Questi principi costituiscono le fondamenta sulla quale si sviluppano l’ideazione e l’evoluzione del progetto espositivo. Le iniziative promosse dall’Associazione rappresentano un’opportunità unica per informare e formare il pubblico riguardo alle più recenti tendenze e innovazioni nel campo dell’Arte Digitale e della Fotografia Contemporanea.

Sostenere Rifugio Digitale significa contribuire alla creazione di una comunità impegnata nella valorizzazione e promozione dell’arte in tutte le sue forme, in perfetta sintonia con la ricerca e la sperimentazione. La tua partecipazione non solo arricchirà il nostro progetto, ma offrirà anche un’opportunità unica di immersione culturale e artistica.

Raccolta fondi

Primavera Digitale – Progetto Digitale

è un evento internazionale sostenuto dalla Società Providence Enterprises Inc – Linda Global e dedicato all’arte digitale che si terrà a Firenze dal 30 marzo al 6 aprile 2025, all’interno dello spazio di Rifugio Digitale. La missione del progetto è “globalizing the digital enlightenment”, portando l’innovazione artistica nell’ambito della straordinaria storia della città. Con la partecipazione di artisti, Primavera Digitale si propone di creare installazioni artistiche digitali di alta qualità, offrire soluzioni per esposizioni e organizzare mostre d’arte digitali a livello globale, dando accesso a oltre 20.000 opere digitali esclusive.

Curatori:
Kei Gowda
Serena Tabacchi
Sinbad

Programma:
Lunedì 31 marzo: Primavera Digitale Artist Residency Exhibition
Martedì 1 aprile: Vitruveo Artist Showcase
Giovedì 3 aprile: Digital Odyssey Exhibition
Sabato 5 aprile: Objkt Artist Showcase

La Raccolta Fondi avrà la durata di 27 giorni, nello specifico dal 12/03/2025 al 7/04/2025  e  l’obiettivo dei contributi da raccogliere per la realizzazione dello specifico Progetto è di €30.000,00 (trentamila euro). 

Metodo di pagamento tracciabile tramite bonifico bancario: 
Banca Monte Dei Paschi Di Siena – Firenze Ag. 36
IBAN: IT47 Q010 3002 8330 0000 1807 861
SWIFT (BIC): PASCITM1W31

*L’Associazione Rifugio Digitale rilascerà ai donatori la “Ricevuta per erogazioni liberali“. Per richiederla, si prega di inviare una comunicazione all’indirizzo email: info@rifugiodigitale.it.

Causale: Erogazione liberale progetto: Primavera Digitale 

N.B.: a fronte della liberalità ricevuta l’Associazione Rifugio Digitale E.T.S. avrà cura di emettere la ricevuta del versamento necessaria per consentire di usufruire del credito fiscale.

Nel caso in cui il Progetto non possa essere realizzato come previsto o qualora si verifichino eccedenze rispetto all’obiettivo economico, le risorse raccolte saranno destinate a finanziare nuove iniziative e progetti futuri promossi dall’Associazione Rifugio Digitale E.T.S., con relativa comunicazione a tutti i soggetti interessati.

Ricordiamo che le donazioni effettuate con bonifico bancario, carta di credito o assegno bancario sono detraibili dalla propria denuncia dei redditi.

L’erogazione liberale, come previsto dall’art. 83, D.Lgs. n. 117 del 03/07/2017 (Codice del Terzo Settore)è:

  • detraibile dall’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) per un importo pari al 30% della donazione da calcolarsi su un massimo di € 30.000 per periodo di imposta.

    In alternativa, sia per le persone fisiche che per le imprese è:
  • deducibile dal reddito complessivo dichiarato per un importo non superiore al 10% del reddito; se la deduzione risultasse maggiore, l’eccedenza può essere computata in aumento dell’importo deducibile dal reddito complessivo dei periodi di imposta successivi, ma non oltre il 4°, fino a concorrenza del suo ammontare.
© Copyright Rifugio Digitale 2024. Tutti i diritti riservati. Foto Pietro Savorelli e Associati. P.Iva 07207190484
info@rifugiodigitale.it
Sostienici